A circa 1540 m di altitudine, la Val di Luce presenta un territorio naturale mozzafiato di circa 9 kmq racchiuso tra la Toscana e l’Emilia-Romagna. Un tempo totalmente disabitata, oggi vi si trovano alcune piste da sci di bassa e media difficoltà a cui si accede con lo stesso biglietto valido per il comprensorio dell’Abetone. Attorno a queste sono nati anche vari negozi di noleggio attrezzatura che in inverno riforniscono sciatori, snowboarder e fondisti, mentre in estate escursionisti e bikers.
Scoprite le attività del nostro comprensorio!COSA FARE ALL'ABETONE
![](https://www.abetonebellavista.it/wp-content/uploads/2014/09/BOX1.jpg)
Mountain-bike
Numerosi tracciati per il down-hill e il free-ride di ogni livello tecnico, all'Abetone se ne trovano per principianti ed esperti.
![](https://www.abetonebellavista.it/wp-content/uploads/2014/09/BOX2.jpg)
Sci
Emozionanti discese sulle piste del comprensorio dell'Abetone, immersi nella natura incontaminata dell'Appennino.
![](https://www.abetonebellavista.it/wp-content/uploads/2014/09/BOX3.jpg)
Trekking
Una rete sentieristica che spazia dalla valle alla cime più alte, attraversando boschi, torrenti, prati e piccoli borghi.
![](https://www.abetonebellavista.it/wp-content/uploads/2014/09/BOX5.jpg)
Snow-Park
Lungo alcune piste sono allestiti ostacoli per sperimentare evoluzioni e salti sulla neve, con sci e snow-board.
![](https://www.abetonebellavista.it/wp-content/uploads/2014/09/BOX6.jpg)
Escursioni
Infinite possibilità di gite, di gruppo o in solitaria, a stretto contatto con la natura dell'Appennino Tosco-Emiliano.
![](https://www.abetonebellavista.it/wp-content/uploads/2014/09/BOX4.jpg)
Ciaspole
Tranquille camminate nella natura con speciali racchette da neve: le ciaspole. Un'attività adatta a tutta la famiglia.